Trombelli - Memorie istoriche sulle chiese di Bologna - 1752 (prima edizione - molte illustrazioni)
Memorie istoriche concernenti le due canoniche di S. Maria di Reno, e di S. Salvatore insieme unite. In Bologna, per Girolamo Corciolani, 1752.
Cm. 29, pp. xii, 439 (1). Con 6 tavole incise in rame più volte ripiegate f.t. (alcune enormi: dimensioni massime fino a cm. 70 x 50), molte illustrazioni xilografiche n.t.; graziosa vignetta al frontespizio bicromo. Legatura rimontata in cartonato rigido antico con titoli ms. al dorso. Mancanza (verosimilmente dovuta all'originaria piegatura della tavola) di qualche cm. lungo la tavola IV dedicata alla facciata laterale, con lesione dell'insisione nella parte sx. Segno di tarlo (lontano dal testo) limitato all'angolo basso di alcune cc., sporadiche macchiette e aloni chiari, qualche traccia di polvere alle cc. iniziali e finali. Esemplare nel complesso in buono stato di conservazione. Grisostomo Trombelli (1697-1784), teologo originario di Sant'Agata Bolognese, fu insigne filologo e paleografo. Prima e unica edizione di quest'importante fonte di storia locale bolognese. Cfr. Iccu; Lozzi 889.
Altri libri per "arte" o "storia locale"
Anton Francesco Doni - La Zucca - Venezia, Rampazetto, 1565 (prima edizione parziale)
DONI ANTON FRANCESCO. La Zucca del Doni fiorentino. Divisa in cinque libri di gran valore, sotto titolo di poca consideratione. Il Ramo, chi chiacchere, baie, e cicalamenti. I Fiori, di passerotti, grilli, e farfalloni. Le Foglie, di dicerie, favole, e sogni. I Frutti, acerbi, marci, e maturi e il Seme; di chimere, e castegli in aria. In Venetia, appresso Fran. Rampazetto , 1565SCHEDA COMPLETA
€ 650Giuseppe Viola Zanini - Della architettura - Padova 1629 (rara prima edizione - con 93 incisioni)
ZANINI GIUSEPPE VIOLA. Della architettura libri due ne' quali con nuova simmetria, & facilità si mostrano le giuste regole dei cinque ordini di detta architettura, & osservationi de' piu eccellenti architetti, che in quella habbiano dato ammaestramenti. Et prima di quelle materie, che sono appartenenti a fabricare, come pietre, legnami, metalli, & alla dispositione secondo le parti celesti. Con alcune diffinitioni de' principii geometrici, metereologici, e mathematici, & regole nella prospettiva & della simmetria humana. In Padova, appresso Francesco Bolzetta, 1629SCHEDA COMPLETA
€ 3000