Una celebre opera teatrale: Vincenzo Monti - Aristodemo - Parma, Bodoni 1786 (rara prima edizione)
Aristodemo. Tragedia. Parma, dalla Stamperia Reale, 1786.
Cm. 28, pp. (12) 130 + 1 c.b. Con una bellissima antiporta e una vignetta al frontespizio raffigurante due maschere incise finemente in rame. Legatura coeva in piena pergamena rigida con titoli manoscritti al dorso. Trascurabile alone al margine interno superiore di alcune carte centrali, sporadiche fioriture, peraltro esemplare fresco e ben conservato, stampato su carta forte. Rara prima edizione del primo lavoro teatrale di Vincenzo Monti (1754-1828), magistralmente impresso da Bodoni che si adoperò in prima persona anche per organizzare la rappresentazione della tragedia al cospetto del Duca Ferdinando, che premiò l'Autore con una medaglia d'oro. L'opera fu molto apprezzata da Goethe che presenziò anche alla prima rappresentazione privata. Così Gamba, 2617: “Splendida edizione”. Cfr. anche Iccu; De Lama, II, 40; Brooks, 312; Parenti, 353.
Altri libri per "letteratura" o "teatro"
Dante Alighieri - La divina commedia illustrata da Gustavo Doré - 1887 (con 136 belle illustrazioni)
ALIGHIERI DANTE. La divina commedia illustrata da Gustavo Doré e dichiarata con note tratte dai migliori commenti per cura di Eugenio Camerini. Milano, Edoardo Sonzogno Editore, 1887SCHEDA COMPLETA
€ 450Chateaubriand - Bannissement de Charles X & Sur la captivite de la duchesse de Berry - 1831/33
CHATEAUBRIAND (DE) FRANCOIS RENÉ. De la nouvelle proposition relative au bannissement de Charles X et de sa famille, ou suite de mon dernier ecrit De la restauration et de la monarchie elective. Paris, Le Normant editeur, 1831SCHEDA COMPLETA
€ 450