Libri antichi - diritto austriaco
diritto austriaco
- Ordinamento:
Codice civile universale austriaco. Edizione uffiziale - Venezia 1815 (prima edizione italiana)
Codice civile universale austriaco. Edizione uffiziale. Venezia, presso gl'I.R. Tipografi Pinelli ed Andreola, 1815
Tre parti (con tre autonomi occhietti e numerazione continua delle pagine) in un volume di cm. 20,5, pp. (16) 103 (1); 376; 56. Bella legatura strettamente coeva in mezza pelle con titoli su doppio ta... SCHEDA COMPLETA
€ 350Mittermaier - Trattato della pruova in materia penale - Napoli 1850 (rara prima edizione italiana)
Trattato della pruova in materia penale ovvero Esposizione comparata dei princģpi della pruova in materia penale e delle loro varie applicazioni in Alemagna, in Francia, in Inghilterra. Prima versione italiana di Casimiro De Rogatis; pubblicato per cura di Camillo Attanasio. Napoli, dalla tipografia di Giuseppe Carluccio, 1850
Cm. 21, pp. 631 (1). Graziosa legatura coeva in piena pergamena con titoli su doppio tassello e fregi in oro al dorso. Sporadiche e trascurabili fioriture. Esemplare nel complesso fresco e ben conserv... SCHEDA COMPLETA
€ 300G. Cesare Sonzogno - Manuale del processo civile austriaco - 1855
Manuale del processo civile austriaco o sia raccolta ordinata delle leggi relative alla civile procedura giusta il nuovo piano di organizzazione giudiziaria. Con spiegazioni e commenti ... Seconda edizione considerevolmente accresciuta, ed in alcune parti rifusa ed emendata. Milano, presso Lorenzo Sonzogno, 1855
Cm. 22,5, pp. vi (2) 656. Legatura coeva in mezza pelle con titoli e fregi in oro al dorso; tagli spruzzati. Trascurabili fioriture, peraltro esemplare ben conservato. Interessante e copiosa esegesi d... SCHEDA COMPLETA
€ 200da La Rivista

Giovanni Pascoli - Sole autunnale
Poesie scelte: GIOVANNI PASCOLI, Poesie e prose scelte (Milano, Meridiani Mondadori 2002).

Libri, biblioteche e futuro della cultura in Italia. Intervista a Oliviero Diliberto
Caro Diliberto, č difficile iniziare questa breve intervista senza accennare al caso Girolamini. Che idea si č fatto e soprattutto ritiene si tratti solo di un episodio isolato, oppure la situazione di alcune biblioteche italiane č davvero fuori controllo?
L'idea che mi sono fatto, purtroppo, č disastrosa. Siamo di fr...