Lao Logo
  • Libri Antichi
    • Incunaboli
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
    • Novecento
  • Soggetti
    • Diritto
    • Letteratura
    • Politica-Economia
    • Scienze
    • Storia Locale
    • Varia
  • Manoscritti
  • Bandi&Bolle
  • Cataloghi
    • catalogo 19
    • catalogo 18
    • Catalogo 17
  • Rivista
    • Bibliofilia
    • Divagazioni
Lao Logo Lao Logo Lao Logo
  • Libri Antichi
    • Incunaboli
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
    • Novecento
  • Soggetti
    • Diritto
    • Letteratura
    • Politica-Economia
    • Scienze
    • Storia Locale
    • Varia
  • Manoscritti
  • Bandi&Bolle
  • Cataloghi
    • catalogo 19
    • catalogo 18
    • Catalogo 17
  • Rivista
    • Bibliofilia
    • Divagazioni
  • Libri Antichi
    • Incunaboli
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
    • Novecento
    • Classici
    • Prime edizioni
    • Figurati
    • Legature
  • Soggetti
    • Diritto
    • Letteratura
    • Politica-Economia
    • Scienze
    • Storia Locale
    • Varia
    • Classici
    • Prime edizioni
    • Figurati
    • Legature
  • Manoscritti
  • Bandi&Bolle
  • Cataloghi
    • catalogo 19
    • catalogo 18
    • catalogo 17
  • Rivista
    • Bibliofilia
    • Divagazioni
  • Contatti
  • Attivitą e servizi
  • Dicono di noi
  • Pagamenti e logistica
  • Condizioni di vendita
  • Copyright
  • Regala un classico

Articoli - Gabriele D'Annunzio

    Sei in
Gabriele D'Annunzio - Rimani
Gabriele D'Annunzio

Gabriele D'Annunzio - Rimani

Poesie scelte: GABRIELE D'ANNUNZIO, Canto novo (Milano, Treves 1896).

Gabriele D'Annunzio - Se bene io fossi occupato alla lettura
Gabriele D'Annunzio

Gabriele D'Annunzio - Se bene io fossi occupato alla lettura, la mia sensibilitą era straordinariamente vigilante nel silenzio

Brani scelti: GABRIELE D'ANNUNZIO, Giovanni Episcopo (Lettera a Matilde Serao), 1892.

Gabriele D'Annunzio - La pioggia nel pineto
Gabriele D'Annunzio

Gabriele D'Annunzio - La pioggia nel pineto

Poesie scelte: GABRIELE D'ANNUNZIO, La pioggia nel pineto (Alcyone, 1902-03).

Gabriele D'Annunzio - I pastori
Gabriele D'Annunzio

Gabriele D'Annunzio - I pastori

Poesie scelte: GABRIELE D'ANNUNZIO, Alcyone (Milano, Treves 1903).

Gabriele D'Annunzio - La sera fiesolana
Gabriele D'Annunzio

Gabriele D'Annunzio - La sera fiesolana

Poesie scelte: GABRIELE D'ANNUNZIO, Alcyone, (Milano, Treves 1903).

Gabriele D'Annunzio - La sabbia del tempo
Gabriele D'Annunzio

Gabriele D'Annunzio - La sabbia del tempo

Poesie scelte: GABRIELE D'ANNUNZIO, Alcyone (Milano, Treves 1903).

Gabriele D'Annunzio - Il piacere
Gabriele D'Annunzio

Gabriele D'Annunzio - Il piacere (incipit)

Brani scelti: GABRIELE D'ANNUNZIO, Il piacere - incipit (Milano, Treves 1889).

Gabriele D'Annunzio - Com'č debole e misera l'anima nostra
Gabriele D'Annunzio

Gabriele D'Annunzio - Com'č debole e misera l'anima nostra

Brani scelti: GABRIELE D'ANNUNZIO, Il piacere (Milano, Treves 1889).

Gabriele D'Annunzio - Beatitudine
Gabriele D'Annunzio

Gabriele D'Annunzio - Beatitudine

Poesie scelte: GABRIELE D'ANNUNZIO, Beatitudine, (Alcyone, 1903).

  • Guida all'acquisto
  • Idea regalo
  • Contatti
  • Attivitą e servizi
  • Dicono di noi
  • Pagamenti e logistica
  • Condizioni di vendita
  • Copyright

da La Rivista

Saffo - All'Amata (frammento 2)

Poesie scelte: SAFFO, All'Amata (frammento 2).
[traduzione di Giuseppe Bustelli, 1863]

Basilio Bessarione - I libri parlano con noi, ci insegnano, ci ammaestrano, ci consolano

Basilio Bessarione - I libri parlano con noi, ci insegnano, ci ammaestrano, ci consolano

Brani scelti: BASILIO BESSARIONE, Lettera al doge Cristoforo Moro, 1468.

fountain-pen mail move-to-the-next-page-symbolarrows-2arrows-1arrowspinterest-1 twitter-1instagram-1 youtube-1facebook-1 twitteryoutubepinterestinstagram facebook
  • Contatti
  • Attivitą e servizi
  • Dicono di noi
  • Pagamenti e logistica
  • Condizioni di vendita
  • Copyright

Rimani in Contatto

  • Libri Antichi
    • Incunaboli
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
    • Novecento
  • Manoscritti
  • Bandi&Bolle
  • Soggetti
    • Diritto
    • Letteratura
    • Politica-Economia
    • Scienze
    • Storia Locale
    • Varia
  • Rivista
    • Bibliofilia
    • Divagazioni
  • Cataloghi
    • catalogo 19
    • catalogo 18
    • Catalogo 17

Studio Bibliografico Apuleio - P.I. 01825860222 © Copyright 2003-

Privacy Policy Cookie Policy

maccom.itbookcloud.info