Libri antichi - Genova
Genova
- Ordinamento:
Giovanni Francesco Doria - Della storia di Genova - Modena 1750 (seconda e definitiva edizione)
Della storia di Genova dal trattato di Worms fino alla pace d'Aquisgrana. Libri quattro. Leida (ma Modena), s.n., 1750
Cm. 28, pp. (2) 563 (1). Frontespizio in rosso e nero con bella vignetta centrale incisa in rame, grande carta topografica “De' contorni di Genova e delle due valli di Polcevera, e Bisagno con s... SCHEDA COMPLETA
€ 750La vita di Andrea Doria: Sigonio - De vita & rebus gestis Andreae Auriae - 1586 (prima edizione)
De vita, & rebus gestis Andreae Auriae Melphiae principis libri duo. Ab auctore postremò recogniti. Genuae, apud Hieronymum Bartolum, 1586
Cm. 20,5, cc. (4) 123 + 1 c.b. Marchio tipografico Bartoli al frontespizio e alcuni bei capilettera xilografici. Bella legatura coeva in piena pergamena morbida con titoli manoscritti al dorso e unghi... SCHEDA COMPLETA
€ 800Storia di liguri illustri: Uberto Foglietta - Clarorum ligurum elogia - Genova 1588 (legatura coeva)
Clarorum ligurum elogia. Genuae, ex Officina Hieronymi Bartoli, 1588
Cm. 25, pp. (8) 265 (3). Marchio tip. al frontespizio e da alcuni splendidi capilettera xilografici. Bella legatura coeva in piena perg. molle con titoli ms. al dorso. Alone alle prime ed ultime (in q... SCHEDA COMPLETA
€ 650Il primo testo di economia aziendale in Italia: Giovanni Domenico Peri - Il negotiante - 1682
Il negotiante diviso in quattro parti. Venetia, presso Gio. Giacomo Hertz, 1682
Quattro parti (con autonomi frontespizi) in un volume di cm. 22, pp. (8) 255 (1); (8) 168; (8) 166 (6); (12) 94. Bellissimi marchi tipografici ai frontespizi, testatine, bei finalini ed eleganti capil... SCHEDA COMPLETA
€ 600Stefano Ambrogio Schiappalaria - La vita di C. Iulio Cesare - 1578 (rarissima prima edizione)
La vita di C. Iulio Cesare, nella quale si può vedere (oltre molti, e varii particolari di cose si moderne, come antiche), quanto, e come siano profitteuoli in una patria libera i cittadini potenti; e di quanto pericolo gli troppo denarosi, e parimente gli troppo duri in su l'ostinatione loro. In Anversa, appresso Andrea Bax, 1578
Cm. 26, pp. (36) 1-476 (2) 477-491 (5). Con una magnifica illustrazione xilografica a piena pagina raffigurante l'Arco dei Genovesi eretto in onore di Carlo V (p. 463) e 5 vignette raffiguranti altret... SCHEDA COMPLETA
€ 1500Gli statuti di Genova: Statutorum civilium Reipublicae Januensis - 1707
Statutorum civilium Serenissimae Reipublicae Januensis libri sex. Genuae, sumptibus Joannis Baptistae Scionici, 1707
Cm. 14, pp. (24) 723 (1). Leg. coeva in piena perg. con titoli ms. al dorso con prima cerniera intenramente disunita. Macchietta d'inchiostro al frontespizio, strappetto all'angolo alto di p. 383 ch... SCHEDA COMPLETA
€ 250Statuti di Genova commentati: Collationes ad statutum civile Reipublicae Genuensis - 1787
Collationes pontificii, et caesarei iuris ad statutum civile sereniss. reipublicae Genuensis. Genuae, iterum imprimente Joanne Baptista Caffarelli , 1787
Cm. 30, pp. (8) 587; 40 [Leggi perpetue del presente secolo]. Leg. ottocentesca in mezza pelle con titoli, fregi e filetti in oro al dorso; tagli spruzzati. Trascurabili mende alla parte alta del dors... SCHEDA COMPLETA
€ 450da La Rivista

Le ceneri di Gramsci, capolavoro poetico di Pasolini ancora attuale - di Carlo Picca
Le ceneri di Gramsci è una raccolta di poesie di Pier Paolo Pasolini pubblicata da Garzanti nel 1957.

La biblioteca faceta di Vinzenzo Belando
Maramaldeggiando tra libri introvabili…
Mi viene fatto di pensare: e se fosse un Lettore, esterno a me, a leggere un libro in cui si parla di me? Io sarei "idea" del Lettore che legge un libro in cui si parla di me. Ed in questo preciso momento il Lettore che legge di me si immagina me che scrivo d...