Lao Logo
  • Libri Antichi
    • Incunaboli
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
    • Novecento
  • Soggetti
    • Diritto
    • Letteratura
    • Politica-Economia
    • Scienze
    • Storia Locale
    • Varia
  • Manoscritti
  • Bandi&Bolle
  • Cataloghi
    • catalogo 19
    • catalogo 18
    • Catalogo 17
  • Rivista
    • Bibliofilia
    • Divagazioni
Lao Logo Lao Logo Lao Logo
  • Libri Antichi
    • Incunaboli
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
    • Novecento
  • Soggetti
    • Diritto
    • Letteratura
    • Politica-Economia
    • Scienze
    • Storia Locale
    • Varia
  • Manoscritti
  • Bandi&Bolle
  • Cataloghi
    • catalogo 19
    • catalogo 18
    • Catalogo 17
  • Rivista
    • Bibliofilia
    • Divagazioni
  • Libri Antichi
    • Incunaboli
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
    • Novecento
    • Classici
    • Prime edizioni
    • Figurati
    • Legature
  • Soggetti
    • Diritto
    • Letteratura
    • Politica-Economia
    • Scienze
    • Storia Locale
    • Varia
    • Classici
    • Prime edizioni
    • Figurati
    • Legature
  • Manoscritti
  • Bandi&Bolle
  • Cataloghi
    • catalogo 19
    • catalogo 18
    • catalogo 17
  • Rivista
    • Bibliofilia
    • Divagazioni
  • Contatti
  • Attività e servizi
  • Dicono di noi
  • Pagamenti e logistica
  • Condizioni di vendita
  • Copyright
  • Regala un classico

Libri antichi - gioco d'azzardo

gioco d'azzardo

    Sei in
  • Ordinamento:
Pothier - Trattati dei contratti di beneficenza - 1820
Pothier - Trattati dei contratti di beneficenza - 1820
diritto commerciale usura gioco d'azzardo

Pothier - Trattati dei contratti di beneficenza - 1820

POTHIER ROBERT JOSEPH.  Trattati dei contratti di beneficenza giusta le regole tanto del foro della coscienza quanto del foro civile. Contenenti il prestito ad uso o sia comodato, ed il precario; il prestito di consumo ossia mutuo; l'usura ossia gli interessi; il quasi-contratto detto promutuum, l'azione condictio indebiti, ed il deposito. Napoli, dalla tipografia di Gio. Battista Seguin, 1820

Quattro parti in un volume di cm. 19,5, pp. 232; 256; 208; 158. Graziosa legatura napoletana del tempo in mezza pelle con titoli e ricchi fregi in oro al dorso. Lievi e naturali fioriture, qualche tra... SCHEDA COMPLETA

€ 200
  • Guida all'acquisto
  • Idea regalo
  • Contatti
  • Attività e servizi
  • Dicono di noi
  • Pagamenti e logistica
  • Condizioni di vendita
  • Copyright

da La Rivista

Ennio Flaiano - L'importanza di dire no

Ennio Flaiano - L'importanza di dire no

Brani scelti: ENNIO FLAIANO, Diario degli errori (Milano, Rizzoli 1976).

Vittorio Alfieri - Leggere vuol dire profondamente pensare

Vittorio Alfieri - Leggere vuol dire profondamente pensare

Brani scelti: VITTORIO ALFIERI, Del principe e delle lettere, 1786.

fountain-pen mail move-to-the-next-page-symbolarrows-2arrows-1arrowspinterest-1 twitter-1instagram-1 youtube-1facebook-1 twitteryoutubepinterestinstagram facebook
  • Contatti
  • Attività e servizi
  • Dicono di noi
  • Pagamenti e logistica
  • Condizioni di vendita
  • Copyright

Rimani in Contatto

  • Libri Antichi
    • Incunaboli
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
    • Novecento
  • Manoscritti
  • Bandi&Bolle
  • Soggetti
    • Diritto
    • Letteratura
    • Politica-Economia
    • Scienze
    • Storia Locale
    • Varia
  • Rivista
    • Bibliofilia
    • Divagazioni
  • Cataloghi
    • catalogo 19
    • catalogo 18
    • Catalogo 17

Studio Bibliografico Apuleio - P.I. 01825860222 © Copyright 2003-

Privacy Policy Cookie Policy

maccom.itbookcloud.info