Lao Logo
  • Libri Antichi
    • Incunaboli
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
    • Novecento
  • Soggetti
    • Diritto
    • Letteratura
    • Politica-Economia
    • Scienze
    • Storia Locale
    • Varia
  • Manoscritti
  • Bandi&Bolle
  • Cataloghi
    • catalogo 19
    • catalogo 18
    • Catalogo 17
  • Rivista
    • Bibliofilia
    • Divagazioni
Lao Logo Lao Logo Lao Logo
  • Libri Antichi
    • Incunaboli
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
    • Novecento
  • Soggetti
    • Diritto
    • Letteratura
    • Politica-Economia
    • Scienze
    • Storia Locale
    • Varia
  • Manoscritti
  • Bandi&Bolle
  • Cataloghi
    • catalogo 19
    • catalogo 18
    • Catalogo 17
  • Rivista
    • Bibliofilia
    • Divagazioni
  • Libri Antichi
    • Incunaboli
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
    • Novecento
    • Classici
    • Prime edizioni
    • Figurati
    • Legature
  • Soggetti
    • Diritto
    • Letteratura
    • Politica-Economia
    • Scienze
    • Storia Locale
    • Varia
    • Classici
    • Prime edizioni
    • Figurati
    • Legature
  • Manoscritti
  • Bandi&Bolle
  • Cataloghi
    • catalogo 19
    • catalogo 18
    • catalogo 17
  • Rivista
    • Bibliofilia
    • Divagazioni
  • Contatti
  • Attività e servizi
  • Dicono di noi
  • Pagamenti e logistica
  • Condizioni di vendita
  • Copyright
  • Regala un classico

Articoli - Niccolò Machiavelli

    Sei in
Niccolò Machiavelli - Una giornata tra libri e osteria
Niccolò Machiavelli

Niccolò Machiavelli - Una giornata tra libri e osteria

Brani scelti: NICCOLÒ MACHIAVELLI, Lettera a Francesco Vettori, 10 Dicembre 1513.

Niccolò Machiavelli - Venuta la sera ritorno a casa ed entro nel mio scrittoio
Niccolò Machiavelli

Niccolò Machiavelli - Venuta la sera ritorno a casa ed entro nel mio scrittoio

Brani scelti: NICCOLÒ MACHIAVELLI, Lettera a Francesco Vettori  (10 Dicembre 1513).

Machiavelli - Quanto allo esercizio della mente debbe il principe leggere le istorie
Niccolò Machiavelli

Niccolò Machiavelli - Quanto allo esercizio della mente debbe il principe leggere le istorie

Brani scelti: NICCOLÒ MACHIAVELLI, Il Principe, 1532.

Niccolò Machiavelli - Ognuno vede quel che tu pari, pochi sentono quel che tu sei
Niccolò Machiavelli

Niccolò Machiavelli - Ognuno vede quel che tu pari, pochi sentono quel che tu sei

Brani scelti: NICCOLÒ MACHIAVELLI, Il Principe, 1532.

Niccolò Machiavelli

Niccolò Machiavelli - La Mandragola (canzone d'esordio) - 1523

Brani scelti: NICCOLÒ MACHIAVELLI , Canzone da dirsi innanzi alla commedia, cantata da ninfe e pastori insieme (Incipit de La Mandragola), 1523.

Niccolò Machiavelli

Niccolò Machiavelli - Favola di Belfagor arcidiavolo

Brani scelti: NICCOLO' MACHIAVELLI, Favola di Belfagor arcidiavolo (1518-1527).

Niccolò Machiavelli

Niccolò Machiavelli - Che si conviene a un principe perché sia stimato (da Il Principe)

Brani scelti: Niccolò Machiavelli, Il Principe, capitolo XXIII:
Che si conviene a un principe perché sia stimato - Quod principem deceat ut egregius habeatur.

  • Guida all'acquisto
  • Idea regalo
  • Contatti
  • Attività e servizi
  • Dicono di noi
  • Pagamenti e logistica
  • Condizioni di vendita
  • Copyright

da La Rivista

Luigi Pirandello - Quando un atto è compiuto, è quello

Luigi Pirandello - Quando un atto è compiuto, è quello

Brani scelti: LUGI PIRANDELLO, Uno, nessuno e centomila (Firenze, Bemporad 1926).

Virginia Woolf - Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente

Virginia Woolf - Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine

Brani scelti: VIRGINIA WOOLF, Diario di una scrittrice, 1953.

fountain-pen mail move-to-the-next-page-symbolarrows-2arrows-1arrowspinterest-1 twitter-1instagram-1 youtube-1facebook-1 twitteryoutubepinterestinstagram facebook
  • Contatti
  • Attività e servizi
  • Dicono di noi
  • Pagamenti e logistica
  • Condizioni di vendita
  • Copyright

Rimani in Contatto

  • Libri Antichi
    • Incunaboli
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
    • Novecento
  • Manoscritti
  • Bandi&Bolle
  • Soggetti
    • Diritto
    • Letteratura
    • Politica-Economia
    • Scienze
    • Storia Locale
    • Varia
  • Rivista
    • Bibliofilia
    • Divagazioni
  • Cataloghi
    • catalogo 19
    • catalogo 18
    • Catalogo 17

Studio Bibliografico Apuleio - P.I. 01825860222 © Copyright 2003-

Privacy Policy Cookie Policy

maccom.itbookcloud.info