Articoli - Roberto Ridolfi
Roberto Ridolfi - Il ritratto di Leo S. Olschki
Brani scelti: RIDOLFI ROBERTO, Centenario, «La Bibliofilía», LXIII (1961), pp. 1-2
Nel nostro continuo ripercorrere il passato per trarne linfa per il presente e insegnamento per il futuro, ricordiamo in questa pagina Leo Samuel Olschki, il grande bibliofilo, bibliopola ed editore umanista, nato a Joannisburg, nella Prussia Orientale, il 2 Gennaio 1861. E lo facciamo riproponendo il mirabile ritratto, mai più riedito, che Roberto Ridolfi scrisse nel 1961 per celebrarne il centenario della nascita, e apparso nelle pagine della rivista «La Bibliofilía», da lui diretta, e fondata l'anno in cui Ridolfi nasceva (1899) proprio da Leo Samuel.
da La Rivista

Arthur Schopenhauer - L'umor cupo degli spiriti altamente dotati
Brani scelti: ARTHUR SCHOPENHAUER, Il mondo come volontà e rappresentazione, 1819.

Alberto Vigevani - Libri e cultura a Firenze agli inizi degli anni Quaranta
A leggerle e rileggerle, queste pagine, vien voglia di chiosarle all'infinito, percorrendo la storia di quegli anni con titoli di libri, con pagine di diario, con epistolari o carteggi tra quei grandi protagonisti di una stagione irripetibile.