Lao Logo
  • Libri Antichi
    • Incunaboli
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
    • Novecento
  • Soggetti
    • Diritto
    • Letteratura
    • Politica-Economia
    • Scienze
    • Storia Locale
    • Varia
  • Manoscritti
  • Bandi&Bolle
  • Cataloghi
    • Catalogo 20
    • catalogo 19
    • catalogo 18
  • Rivista
    • Bibliofilia
    • Divagazioni
Lao Logo Lao Logo Lao Logo
  • Libri Antichi
    • Incunaboli
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
    • Novecento
  • Soggetti
    • Diritto
    • Letteratura
    • Politica-Economia
    • Scienze
    • Storia Locale
    • Varia
  • Manoscritti
  • Bandi&Bolle
  • Cataloghi
    • Catalogo 20
    • catalogo 19
    • catalogo 18
  • Rivista
    • Bibliofilia
    • Divagazioni
  • Libri Antichi
    • Incunaboli
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
    • Novecento
    • Classici
    • Prime edizioni
    • Figurati
    • Legature
  • Soggetti
    • Diritto
    • Letteratura
    • Politica-Economia
    • Scienze
    • Storia Locale
    • Varia
    • Classici
    • Prime edizioni
    • Figurati
    • Legature
  • Manoscritti
  • Bandi&Bolle
  • Cataloghi
    • Catalogo 20
    • catalogo 19
    • catalogo 18
  • Rivista
    • Bibliofilia
    • Divagazioni
  • Contatti
  • Attività e servizi
  • Pagamenti e logistica
  • Condizioni di vendita
  • Dicono di noi
  • Copyright
  • Regala un classico

Libri antichi - scacchi

scacchi

    Sei in
  • Ordinamento:
Ponziani - Il giuoco incomparabile degli scacchi sviluppato con nuovo metodo - Venezia 1773 (raro)
Ponziani - Il giuoco incomparabile degli scacchi sviluppato con nuovo metodo - Venezia 1773 (raro)
giochi scacchi Modena

Ponziani - Il giuoco incomparabile degli scacchi sviluppato con nuovo metodo - Venezia 1773 (raro)

(PONZIANI DOMENICO LORENZO).  Il giuoco incomparabile degli scacchi sviluppato con nuovo metodo, per condurre chiunque colla maggior facilità dai primi elementi fino alle finezze più magistrali. In Venezia, presso Simone Occhi, 1773

Cm. 20,5, pp. viii, 383 (1). Alcune tavole numeriche incise in xilografia n.t., capilettera e graziosi finalini xilografici. Legatura in piena pergamena antica rimontata. Qualche trascurabile alone al... SCHEDA COMPLETA

€ 850
  • Guida all'acquisto
  • Idea regalo
  • Contatti
  • Attività e servizi
  • Pagamenti e logistica
  • Condizioni di vendita
  • Dicono di noi
  • Copyright

da La Rivista

Madre Teresa di Calcutta - Mettere in pratica l'umiltà

Madre Teresa di Calcutta - Mettere in pratica l'umiltà

Brani scelti: MADRE TERESA DI CALCUTTA, Meditazioni, 1996.

Alberto Asor Rosa - I grandi classici vanno alla radice delle cose

Alberto Asor Rosa - I grandi classici vanno alla radice delle cose

Brani scelti: ALBERTO ASOR ROSA, Saggio introduttivo in Letteratura italiana. Le opere, Torino, Einaudi 1992.

fountain-pen mail move-to-the-next-page-symbolarrows-2arrows-1arrowspinterest-1 twitter-1instagram-1 youtube-1facebook-1 twitteryoutubepinterestinstagram facebook
  • Contatti
  • Attività e servizi
  • Pagamenti e logistica
  • Condizioni di vendita
  • Dicono di noi
  • Copyright

Rimani in Contatto

  • Libri Antichi
    • Incunaboli
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
    • Novecento
  • Manoscritti
  • Bandi&Bolle
  • Soggetti
    • Diritto
    • Letteratura
    • Politica-Economia
    • Scienze
    • Storia Locale
    • Varia
  • Rivista
    • Bibliofilia
    • Divagazioni
  • Cataloghi
    • Catalogo 20
    • catalogo 19
    • catalogo 18

Studio Bibliografico Apuleio - P.I. 01825860222 © Copyright 2003-

Privacy Policy Cookie Policy

maccom.itbookcloud.info

Foreign buyers - Info request