Moto proprio di Pio IV che disciplina il reato di omicidio - Roma, Blado 1564
Motus proprius s.d.n.d. Pii papae quarti, per quem declaratur quod in breve nuper contra homicidas edito, videlicet quod non audiantur nisi in carceribus constituti, comprehendantur etiam illi qui nondum condemnati vel banniti fuerunt. Quodque ad causam etiam haeredes occisi, citari debeant, et iidem homicidae etiam absoluti, ad locum, ubi haeredes occisi commorantur, nisi pace ab illis habita, remitti non possint. Romae, apud Antonium Bladum impressorem cameralem , 1564.
Cm. 31, pp. (4). Stemma pontificio al front. e capolettera xil. Alone marginale, legg. brunito, peraltro buon esemplare. Interessantissimo moto proprio di Pio IV sulle conseguenze giuridiche dell'omicidio: carcere, pene corporali, ecc. Cfr. Iccu; Catalogo delle edizioni di Antonio Blado, I, n. 337.
Altri libri per "diritto criminale" o "diritto"
da La Rivista

Salvatore Quasimodo - Alle fronde dei salici
Poesie scelte: SALVATORE QUASIMODO, Giorno dopo giorno (Milano, Mondadori 1947).

Editoriale: Roberto Sbiroli - Libri antichi e prospettive per il patrimonio librario
É difficile parlare e scrivere di libri in questi giorni. In seguito all'esplosione dell'affaire Girolamini di Napoli che ha portato all'arresto di Massimo De Caro e di alcuni suoi sodali, l'attenzione dei media si è rovesciata sul mondo dell'antiquariato librario.