DIVAGAZIONI - Non solo libri, o meglio non solo libri antichi. Letteratura contemporanea e curiosità editoriali del Novecento, recensioni cinematrografiche, frammenti letterari e pensieri sparsi
Brani scelti: PIERO ANGELA, Alla ricerca della felicità (Milano, Mondadori 2000).
Poesie scelte: GIOVANNI PASCOLI, Myricae (Livorno, Giusti 1903).
Brani scelti: ARTHUR SCHOPENHAUER, Parerga e paralipomena, 1851.
Poesie scelte: UGO FOSCOLO, A Zacinto (Sonetto III), 1803.
Poesie scelte: PEDRO SALINAS, La voce a te dovuta (Torino, Einaudi 1979).
Brani scelti: SENECA, Sulla felicità, I secolo d.C.
Brani scelti: UMBERTO GALIMBERTI, Dizionario di psicologia (Torino, Utet, 1992).
Brani scelti: ARTHUR SCHOPENHAUER, Il mondo come volontà e rappresentazione, 1819.
Brani scelti: FRIEDRICH NIETZSCHE, Al di là del bene e del male, 1886.
Brani scelti: REMO CANTONI, La vita quotidiana (Milano, Il Saggiatore 1966).
Brani scelti: FRIEDRICH NIETZSCHE, Umano troppo umano, 1878.
Brani scelti: SOREN KIERKEGAARD, Aut-Aut, 1843.
Brani scelti: CESARE PAVESE, Il mestiere di vivere (Torino, Einaudi 1952).
Poesie scelte: CHARLES BAUDELAIRE, Les fleurs du mal (Paris, Levy 1857).
Brani scelti: SENECA, Lettere a Lucilio, I secolo d.C.
Poesie scelte: SAFFO, A me pare uguale agli dei (traduzione di Salvatore Quasimodo).
Brani scelti: FRIEDRICH NIETZSCHE, Richard Wagner a Bayreuth (Pordenone, Edizioni Studio Tesi 1992).
Poesie scelte: PABLO NERUDA, Poesie di una vita (Parma, Guanda 2008).
Brani scelti: ZYGMUNT BAUMAN, Intervista di Luciano Minerva (RaiNews24, 2003).
Poesie scelte: CESARE PAVESE, Le poesie (Torino, Einaudi 1998).
Brani scelti: FRIEDRICH NIETZSCHE, La gaia scienza, 1882.
Brani scelti: HARUKI MURAKAMI, 1Q84 (Torino, Einaudi 2011).
Poesie scelte: GIACOMO LEOPARDI, La quiete dopo la tempesta, canto XXIV (17-20 Settembre 1829).
Brani scelti: GIUSEPPE TOMASI DI LAMPEDUSA, Il Gattopardo - Incipit (Milano, Feltrinelli 1958).
Poesie scelte: GIOSUE' CARDUCCI, Rime nuove (Bologna, Zanichelli 1906).
Brani scelti: HERMANN HESSE, Aforismi (Roma, Newton Compton 1994).
Brani scelti: ANTONIO GRAMSCI, Quaderni del carcere (Torino, Einaudi 1948).
Poesie scelte: HERMANN HESSE, La felicità. Versi e pensieri (Milano, Mondadori 2010).
Brani scelti: GIACOMO LEOPARDI, Zibaldone, 1817-1832 (stampato postumo).
Brani scelti: EPICURO, Massime capitali, IV/III secolo a.C.
Brani scelti: VIRGINIA WOOLF, Diario di una scrittrice, 1953.