DIVAGAZIONI - Non solo libri, o meglio non solo libri antichi. Letteratura contemporanea e curiosità editoriali del Novecento, recensioni cinematrografiche, frammenti letterari e pensieri sparsi
Brani scelti: SOCRATE, citato in: Platone, Apologia di Socrate, IV secolo a.C.
Poesie scelte: TRILUSSA, L'Ordine Nuovo, 9 Gennaio 1921.
Brani scelti: FRIEDRICH NIETZSCHE, Al di là del bene e del male, 1886.
Poesie scelte: PABLO NERUDA, I versi del capitano (Firenze, Passigli editore, 2002).
Brani scelti: GIUSEPPE TOMASI DI LAMPEDUSA, Il Gattopardo - Incipit (Milano, Feltrinelli 1958).
Poesie scelte: EUGENIO MONTALE, Ossi di seppia (Torino, Piero Gobetti Editore 1925).
Brani scelti: ITALO CALVINO, Le città invisibili (Torino, Einaudi 1972).
Brani scelti: EDMONDO DE AMICIS, Cuore (Milano, Treves 1886).
Poesie scelte: NAZIM HIKMET, Poesie d'amore (Milano, Mondadori 1963).
Brani scelti: ARTHUR SCHOPENHAUER, Parerga e paralipomena, 1851.
Brani scelti: ORIANA FALLACI, Insciallah (Milano, Rizzoli 1990).
Poesie scelte: GIANNI RODARI, Filastrocche in cielo e in terra (Torino, Einaudi 1960).
I peccati della carne non sono nulla. Solo i peccati dell'anima sono vergognosi.
Brani scelti: ZYGMUNT BAUMAN, Modus vivendi (Bari, Laterza, 2008).
Brani scelti: WILLIAM SHAKESPEARE, Amleto (atto terzo, scena prima), 1600/1602.
Poesie scelte: GIUSEPPE UNGARETTI, Vita d'un uomo. 106 poesie 1914-1960 (Milano, Mondadori 2016).
Brani scelti: ITALO CALVINO, Lezioni americane, 1988.
Poesie scelte: UMBERTO SABA, Il canzoniere 1900-1954 (Torino, Einaudi 1965).
Brani scelti: SENECA, Lettere a Lucilio, 62/65 d.C.
Brani scelti: ENNIO FLAIANO, Diario notturno (Milano, Bompiani 1956).
Poesie scelte: CHALRES BAUDELAIRE, I fiori del male (Roma, Edizioni Caffè Tergeste 2017).
Brani scelti: ERICH FROMM, L'arte di amare (Milano, Mondadori 1963).
Brani scelti: CARLO DOSSI, Note azzurre (Milano, Treves 1912).
Poesie scelte: MOGOL-BATTISTI, Emozioni (Ricordi 1970).
Brani scelti: SENECA, De tranquillitate animi, circa 50 d.C.
Poesie scelte: FEDERICO GARCIA LORCA, Libro de poemas, 1921.
Brani scelti: UMBERTO ECO, Intervista a 'la Repubblica', 2003.
Poesie scelte: PABLO NERUDA, Venti poesie d'amore e una canzone disperata (XV), 1924.
Brani scelti: SENECA, Lettere a Lucilio, I secolo d.C.
Brani scelti: CESARE PAVESE, Il mestiere di vivere (Torino, Einaudi 1952).
Poesie scelte: DANTE ALIGHIERI, Vita nova, cap. XX, 1293/1294
Brani scelti: ELIAS CANETTI, Quando si diventa vecchi si commentano i grandi libri, (La tortura delle mosche, Adelphi, 1993).