DIVAGAZIONI - Non solo libri, o meglio non solo libri antichi. Letteratura contemporanea e curiosità editoriali del Novecento, recensioni cinematrografiche, frammenti letterari e pensieri sparsi
Poesie scelte: SALVATORE QUASIMODO, Giorno dopo giorno (Milano, Mondadori 1947).
Brani scelti: SENECA, Lettere a Lucilio, 62/65 d.C.
Brani scelti: GIACOMO LEOPARDI, Zibaldone, 1817/32 (postumo).
Poesie scelte: GIOSUÈ CARDUCCI, Nuove odi barbare (Bologna, Zanichelli 1882).
Brani scelti: FRIEDRICH NIETZSCHE, Su verità e menzogna in senso extramorale (Milano, Adelphi 2015).
Brani scelti: GIACOMO LEOPARDI, Zibaldone, 1817-1832 (postumo).
Poesie scelte: TRILUSSA, Sonetti romaneschi (Roma, Enrico Voghera, 1909).
Brani scelti: ZYGMUNT BAUMAN, Modus vivendi (Bari, Laterza 2008).
Poesie scelte: GIOVANNI PASCOLI, Myricae (Livorno, Giusti, 1891).
Poesie scelte: JORGE LOUIS BORGES, I congiurati (Milano, Mondadori 1986).
Brani scelti: FRIEDRICH NIETZSCHE, Aurora, 1881.
Brani scelti: OCTAVIAN PALER, Abbiamo tempo per tutto (Novi Ligure, Joker 2014).
Poesie scelte: FEDERICO GARCIA LORCA, Tutte le poesie (Roma, Newton Compton 1993).
Poesie scelte: CHARLES BAUDELAIRE, A una passante (À une passante), pubblicata per la prima volta nella rivista L'Artiste, 1855.
Brani scelti: FRIEDRICH NIETZSCHE, Umano troppo umano, 1878.
Poesie scelte: LEONARD COHEN, Il vero amore non lascia tracce, 1977.
Brani scelti: HARUKI MURAKAMI, Dance Dance Dance (Torino, Einaudi 1998).
Brani scelti: FEDOR DOSTOEVSKIJ, I fratelli Karamazov, 1880.
Poesie scelte: FRANCESCO PETRARCA, Chiare fresche e dolci acque (Canzoniere, CXXVI).
Brani scelti: MARCO AURELIO, Pensieri, 166-179 d.C.
Brani scelti: ALBERT CAMUS, La peste (Milano, Bompiani 1948).
Poesie scelte: CESARE PAVESE, Le poesie (Torino, Einaudi 1998).
Brani scelti: UMBERTO GALIMBERTI, I miti del nostro tempo (Milano, Feltrinelli 2009).
Poesie scelte: DANTE ALIGHIERI, Vita nova, cap. XX, 1293/1294
Brani scelti: ARTHUR SCHOPENHAUER, Parerga e paralipomena, 1851.
Poesie scelte: GABRIELE D'ANNUNZIO, Alcyone, (Milano, Treves 1903).
Brani scelti: ANTONIO GRAMSCI, Gli indifferenti (La città futura, 1917).
Poesie scelte: RAINER MARIA RILKE, Poesie I (Torino, Einaudi-Gallimard 1994).
Brani scelti: ESOPO, Favole, VI secolo a.C.
Brani scelti: EMIL CIORAN, Quaderni, 1957/72 (pubblicato postumo).
Brani scelti: PIERO ANGELA, A cosa serve la politica? (Milano, Mondadori 2011).