DIVAGAZIONI - Non solo libri, o meglio non solo libri antichi. Letteratura contemporanea e curiosità editoriali del Novecento, recensioni cinematrografiche, frammenti letterari e pensieri sparsi
Poesie scelte: GIUSEPPE UNGARETTI, Tutte le poesie (Milano, Meridiani Mondadori 2009).
Poesie scelte: GIACOMO LEOPARDI, All'Italia (Canto I).
Brani scelti: FERNANDO PESSOA, Il libro dell'inquietudine (Milano, Feltrinelli 1987).
Poesie scelte: FRANCESCO PETRARCA, Il Canzoniere (Rerum vulgarium fragmenta), XIV secolo.
Brani scelti: FRIEDRICH NIETZSCHE, Umano troppo umano, 1878.
Brani scelti: ARTHUR SCHOPENHAUER, Parerga e paralipomena, 1851.
Poesie scelte: ALESSANDRO MANZONI, Il Cinque Maggio, 1821.
Brani scelti: UMBERTO GALIMBERTI, I vizi capitali e i nuovi vizi (Milano, Feltrinelli 2003).
Brani scelti: GIANNI RODARI, Grammatica della fantasia (Torino, Einaudi 1973).
Poesie scelte: GIOVANNI PASCOLI, Myricae (Livorno, Giusti 1903).
Brani scelti: HANNAH ARENDT, Tra passato e futuro (Milano, Garzanti 1991).
Brani scelti: FRIEDRICH NIETZSCHE, Aurora, 1881.
Brani scelti: VIRGINIA WOOLF, Gita al faro (Milano, Treves 1934).
Brani scelti: CHARLES BAUDELAIRE, Lo spleen di Parigi, 1869.
Poesie scelte: GIOVANNI PASCOLI, Myricae (Livorno, Giusti, 1891).
Brani scelti: FEDRO, Favole (I, 26), I secolo d.C.
Brani scelti: CARLOS RUIZ ZAFON, Marina (Milano, Feltrinelli 1999).
Brani scelti: FRIEDRICH NIETZSCHE, Al di là del bene e del male, 1886.
Poesie scelte: GABRIELE D'ANNUNZIO, La pioggia nel pineto (Alcyone, 1902-03).
Poesie scelte: FERNANDO PESSOA, Lettere alla fidanzata (Milano, Adelphi 1988).
Poesie scelte: GIACOMO LEOPARDI, Canti (XXXIV), 1836.
Poesie scelte: EUGENIO MONTALE, Ossi di seppia (Torino, Piero Gobetti Editore 1925).
Poesie scelte: FABRIZIO DE ANDRÉ, Amore che vieni, amore che vai (Aprile 1966).
Brani scelti: FRIEDRICH NIETZSCHE, Umano troppo umano II, 1879/80.
Poesie scelte: PIER PAOLO PASOLINI, estratto da: Postilla in Versi, Lettere Luterane, Il progresso come falso progresso (Milano, Garzanti 1976).
Brani scelti: MARGUERITE YOURCENAR, Memorie di Adriano (Incipit), 1951.
Poesie scelte: EUGENIO MONTALE, Quaderno di quattro anni (Milano, Mondadori 1977).
Poesie scelte: NAZIM HIKMET, Poesie d'amore (Milano, Mondadori 1991).
Brani scelti: SENECA, Sulla felicità, I secolo d.C.
Brani scelti: ALBERTO MANGUEL, Una storia della lettura (Feltrinelli, 2009).