Brani scelti: ELIAS CANETTI, La provincia dell'uomo, 1973.
Poesie scelte: ANTONIA POZZI, “Antonia Pozzi, Parole" (Milano, Garzanti 1989).
Brani scelti: SENECA, La tranquillità dell'animo, I secolo d.C.
Brani scelti: VOLTAIRE, Dizionario filosofico, 1764.
Brani scelti: RICHARD DE BURY, Philobiblon, 1344 ca.
Brani scelti: ROBERT MUSIL, L'uomo senza qualità, 1930/42.
Brani scelti: WALTER BENJAMIN, Scritti, 1906-1940.
Brani scelti: GIACOMO LEOPARDI, Zibaldone, 1817/32 (pubblicato postumo).
Brani scelti: ELIAS CANETTI, La rapidità dello spirito, 1994.
Poesie scelte: PEDRO SALINAS, La voce a te dovuta (Torino, Einaudi 1979).
Brani scelti: ITALO CALVINO, Lezioni americane (Milano, Garzanti 1988).
Brani scelti: FRIEDRICH NIETZSCHE, Umano troppo umano II, 1879/80.
Brani scelti: ARTHUR SCHOPENHAUER, Parerga e paralipomena, 1851.
Poesie scelte: FABRIZIO DE ANDRÉ, Le nuvole, 1990.
Brani scelti: VICTOR HUGO, I miserabili, 1862.
Brani scelti: JOHN MILTON, Areopagitica, 1644.
Poesie scelte: NAZIM HIKMET, Poesie d'amore (Milano, Mondadori 1991).
Brani scelti: UMBERTO GALIMBERTI, Il gioco delle opinioni (Milano, Feltrinelli 1989).
Brani scelti: SENECA, De vita beata, I secolo d.C.
Brani scelti: STEFANO BENNI, Psicopatologia del lettore quotidiano, 1995.
Poesie scelte: PIER PAOLO PASOLINI, Poesia in forma di rosa (Milano, Garzanti 1964).
Brani scelti: NAPOLEON HILL, Pensa e arricchisci te stesso, 1938.
Brani scelti: GINA SOBRERO, I casi della vita, 1911.
Poesie scelte: EUGENIO MONTALE, Satura (Milano, Mondadori 1971).
Brani scelti: SENECA, Lettere a Lucilio, I sec. d.C.
Brani scelti: CESARE MARCHI, Impariamo l'italiano (Milano, Rizzoli 1984).
Brani scelti: BASILIO BESSARIONE, Lettera al doge Cristoforo Moro, 1468.
Poesie scelte: CHARLES BAUDELAIRE, Les fleurs du mal (Paris, 1857).
Poesie scelte: GIANNI RODARI, Mi ha fatto la mia mamma, 1974.
Brani scelti: ITALO CALVINO, Discorso agli studenti di Pesaro dedicato al suo "Il visconte dimezzato", (11 Maggio 1983).